Le sorelle armene – (António Xavier Trindade) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1932

Formato: 175 x 130 cm

Museo: Museu do Oriente (Lisbon, Portugal)

Temi: Olio Su Tela

Oltre ai ritratti di persone vicine a lui, Trindade ha un numero significativo di ritratti di gente semplice che raffigura con uno straordinario senso di dignità e realismo. Il più grande e suggestivo di questi dipinti fu eseguito nel 1932, dopo che l'artista avvistò le due sorelle a Bombay. L'artista fu così presa dalle due donne che chiese loro di posare. Le sorelle erano probabilmente rifugiati musulmani. Lo stile del loro vestito e il modello sul frock della ragazza più giovane assomiglia a quelli indossati da donne dei paesi vicini. Infatti, molti musulmani armeni lasciarono la loro patria e si stabilirono in Iran e in Afghanistan, ma anche Bombay, dopo che il paese fu preso dalla forza dalla Repubblica Sovietica nel 1920. Situato alla porta di un quartiere di classe operaia, la difficoltà delle sorelle è simboleggiata dai loro piedi nudi. Se da un lato questo lavoro crea un umore di avversità con l'uso di colori sombrici, lascia anche una porta aperta alla speranza rappresentata nelle espressioni facciali della sorella. La vicinanza amorevole delle donne è tenera e rassicurante, una chiave per la sopravvivenza in una società aliena. Riferimenti: Shihandi, Marcella, et al, António Xavier Trindade: Un pittore indiano del portoghese Goa (catalogo mostre), Georgia Museum of Art, University of Georgia, 1996; Tavares, Cristina Azevedo et al, António Xavier Trindade: Um Pintor de Goaji (catalogo esposizioni), Lisbona, Fundação Oriente, 2005; Gracias Face

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.