L'ingresso dell'imperatore Sigismondo a Mantova – (Antoinette Bouzonnet Stella) Precedente Successivo


Artista:

Museo: National Museum of Women in the Arts (Washington, United States)

Temi: Stampa

Antoinette Bouzonnet Stella ha imparato l'arte della stampa con la tutela di suo zio, pittore e incisore Jacques Stella. Invitata a vivere nei suoi prestigiosi alloggi al Louvre, produsse copie di dipinti di suo zio e maestro del XVII secolo Nicolas Poussin. Successivamente ricevette importanti commissioni da funzionari francesi. Nel 1675 Stella eseguì “L’ingresso dell’imperatore Sigismondo a Mantova” per il ministro della finanza di Luigi XIV. La commissione faceva parte di un grande sforzo da parte del governo francese di emulare l'apparizione della scultura greca e romana classica nell'arte nazionale francese. Le incisioni riprodussero un fregio di stucco del XVI secolo nel Palazzo del Te di Mantova, Italia, da artisti rinascimentali Giulio Romano e Francesco Primaticcio. Le stampe di Stella impiegano così il grande linguaggio pittorico dell’antica Roma per descrivere la visita del Sacro Romano Imperatore Sigismondo a Mantova nel 1433. Squistamente eseguiti, le incisioni di Stella illustrano il potere di una narrazione presa in prestito dall'antichità, impiegata nell'Italia del XVI secolo, e ricercata dalla corte francese del XVII secolo.

Artista

Download

Premi qui per scaricare