Autoritratto – (Antonio Laccabue) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1957

Museo: Fondazione - Archivio Antonio Ligabue di Parma (Parma, Italy)

Temi: Pittura Ad Olio

Un piccolo lavoro di espressionismo intenso e di abbandono disarmato quando Ligabue si ritira dipingendo il proprio autoritratto, le sue mani contratte abbandonate lungo il suo corpo arruffato mentre è seduto in una pausa che dà un senso della difficoltà che incontra nel concludere l'opera. cercare dentro di sé la carica che gli permette di mantenere la tensione che lo ha spinto a rappresentare se stesso. Mentre il volto sulla tela ha un'espressione distrutta e depressa e forme ancora indistinte, il volto discepolato, con capelli disordinati, sottili, con grandi orecchie sporgenti, caratteristiche espressionistiche accentuate, ha uno sguardo intenso che contrasta con l'aria complessiva di scoraggiamento per segnalare che l'idea quasi magicamente tradotta sulla tela sta riemergendo con tutta la sua energia vitale. Il piccolo formato permette di creare l'opera con un mirabile disegno e sintesi pittorica, mentre l'ambiente circostante è quasi solo accennato e disegnato con colori che richiamano la Scuola Romana mediata attraverso Mazzacurato e l'artista

Artista

Download

Premi qui per scaricare