Artista: Antonio Laccabue
Data: 1928
Formato: 56 x 69 cm
Museo: Fondazione - Archivio Antonio Ligabue di Parma (Parma, Italy)
Temi: Pittura Ad Olio
Si tratta di una delle prime opere di Ligabue, attenta all'atteggiamento e alla tipologia degli animali, meno interessata alla costruzione delle prospettive, risolta con una vernice in ampi tratti, fatta eccezione per il tangling espressionistico delle foglie e dei rami dell'albero dietro al pastore che suona il flauto, un tema che tornerà con soluzioni diverse in altre opere di Ligabue e il confronto tra le diverse soluzioni ci permette di evidenziare anche un'evoluzione artistica poetica. Il tema molto antico viene da Ligabue rivitalizzato e portato alla vita. L'iconografia è estremamente stereotipata e si trova in una lunga serie di opere non solo dell'Europa centrale, ma anche dell'Italia, derivate da una tradizione popolare, che si è fatta propria semplificandole, motivi di arte colta, proprio come quello del pastore musicista. L'artista
Artista |
|
---|---|
Download |