Artista: Antonio Sant'elia
Data: 1914
Museo: Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi (Como, Italy)
Temi: Pastello
Il nucleo dei disegni dell’architetto futurista Antonio Sant’Elia è un’importante collezione dei Musei Civici di Como. Anche se non ha completato una grande quantità di architettura edificio, si distingue progettando moderne costruzioni utopiche che rinnovano l'architettura eclettica del XIX secolo in nome della semplicità della forma, linee ordinate e l'uso di materiali moderni come il ferro e il vetro. Autore del Manifesto di Architettura Futurista (1914), Sant’Elia ha portato ai suoi progetti un grande entusiasmo per le innovazioni tecnologiche e l’attivismo vitalistico della città moderna. Il design della Torre Faro (Monumento con Lanterne), ora mostra modernità nei suoi componenti strutturali, con la sua elevazione, simmetria e forme lineari prive di ornamentazione secondaria. Filippo Tommaso Marinetti usò il disegno come modello per il progetto del Monumento ai Caduti di Como (War Memorial di Como), installato sulla riva del lago nel 1933 da Giuseppe Terragni. La serie di targhe della Città Nuova, esprime il culmine della sua idea di una città visionaria del futuro costituita da ponti, passerelle, flyover, binari ferroviari che passano sotto e attraverso edifici vertiginosamente alti, e auto che velocizzano lungo le autostrade nel cuore della città. (E. Di Raddo)
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|