Artista: Antonio Stradivari
Data: 1693
Temi: Stringa
Vista frontale del violino Stradivari, il Harrison, realizzato a Cremona, Italia, nel 1693. Chiamato il più grande violino di concerto costruito prima del 1700, questo è uno dei mazzi di violini Stradivari per sopravvivere con il suo collo originale. Venne modernizzato probabilmente all'inizio del XIX secolo, quando gli strumenti italiani divennero lo standard preferito, in quanto le sedi esecutive divennero più grandi. Soprannominò The Harrison, dopo Richard Harrison, un avvocato inglese e musicista dilettante che possedeva lo strumento nel XIX secolo. Mostrato a colori come frontispiece della biografia standard, Antonio Stradivari: His Life and Work (1644-1737), pubblicato nel 1902 da William E. Hill & Sons di Londra, è stato uno dei 44 strumenti scelti per essere mostrati alla mostra internazionale tenutasi a Cremona nel 1987 aMark il 20° anniversario di Stradivari
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|