Coalizione Ches – (Arnold Schoenberg) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1925

Formato: 60 x 60 cm

Museo: Arnold Schönberg Center (Vienna, Austria)

Temi: Supporti Misti

Arnold Schönberg sviluppò la sua Coalition Chess nella prima metà degli anni venti. L'insieme delle regole esiste come un progetto con livelli di potenza che sono subtly differenziati ma ancora bilanciati e con elementi estremamente non convenzionali e originali. La variante degli scacchi di Schönberg è un'espansione del gioco tradizionale. Ci sono quattro giocatori, due potenze maggiori (giallo, nero) e due potenze minori (verde, rosso) che possono formare coalizioni durante i primi tre round. Invece dei sei pezzi diversi nel gioco tradizionale di scacchi, Coalition Chess ha pezzi con nove diversi tipi di movimento. La loro gamma di mosse è presa da scacchi tradizionali o, nel caso dei tre nuovi pezzi, due pezzi da scacchi tradizionali sono fusi per formare un nuovo pezzo. I pezzi di Schönberg rimangono figurativi, simboleggiano forse il motivo originale dell'esercito in forma moderna. I pezzi, i loro nomi e la loro distribuzione corrispondono alle esperienze di Schönberg con i macchinari di guerra della prima guerra mondiale. Il rosso simboleggia la forza aerea (Planes), il verde la marina (Submarines), i maggiori poteri Giallo e Nero sono dotati dell'arsenale militare delle forze terrestri. Tuttavia, la versione progettata da Schönberg – e questa è la particolarità del gioco – non è un gioco di guerra. In questa lotta agonale, i giocatori sono coinvolti nel chiedere relazioni diplomatiche e trattative tra potenziali partner di coalizione.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.