Artista: Arnold Schoenberg
Data: 1910
Formato: 30 x 21 cm
Museo: Arnold Schönberg Center (Vienna, Austria)
Temi: Olio A Bordo
Il "Drama with Music in One Act" di Arnold Schönberg Die glückliche Hand (The Lucky Hand) fu eseguito per la prima volta nel Volksoper di Vienna il 14 ottobre 1924. Schönberg aveva pubblicato il testo già nel 1911. Fu scritto tra il settembre 1909 e il giugno 1910. Anche se Schönberg aveva allo stesso tempo iniziato a bozze per la musica, era solo alla fine del 1913 che ha finito il lavoro. Scena 1: “Il palco è quasi completamente buio. Di fronte si trova l'uomo, faccia in giù. Sulla schiena si crocca un animale gatto, fantastico (iena con enormi ali pipistrelli) che sembra aver affondato i denti nel suo collo. La parte visibile del palco è molto piccola, un po' rotonda (una curva bassa). La fase posteriore è nascosta da una tenda di velluto scuro-violetto. Ci sono lievi lacune in questa tenda da cui i volti illuminati verdi peer: sei uomini, sei donne. La luce molto debole. Solo gli occhi sono chiaramente visibili. Il resto è smerigliato in velo rosso morbido, e anche questo riflette la luce verdestra. ”
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|