Artista: Asmus Jakob Carstens
Formato: 58 x 49 cm
Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)
Temi: Carta
Questo acquerello è stato creato durante il periodo di Berlino di Carstens (1787–1792) e raffigura una scena drammatica del dramma di Philoctetes di Sofocle (verso 12, linee 53 ss.). Il lavoro cattura una fase importante nello sviluppo di Carstens come artista. I protagonisti sono caratterizzati da un gesto melodrammatico. Questa e la dinamica tonalità rivelano l'influenza ancora dominante dei modelli barocchi sull'artista. I nuovi impulsi del classicismo – in cui Carstens, insieme a Schadow e Langhans avrebbe poi avuto un ruolo significativo – non si erano ancora affermati nella Berlino degli anni immediatamente successivi alla morte di Federico II di Prussia. Carstens fu nominato professore dell'Accademia nel 1790. Infelici in questo ruolo di insegnante, desidera perseguire liberamente il proprio lavoro di artista a Roma; nel 1792 si trasferisce lì, dove raggiunge la piena maturità di artista.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|