Artista: Ateliers Piedboeuf Of Liège
Data: 1961
Museo: Museum of European and Mediterranean Civilisations (Marseille, France)
Temi: Acciaio
Questo strumento appiattisce la pasta per fare in tagliatelli (2 mm), fettucini (6,5 mm) o tagliolini. La pasta, fatta di farina di frumento morbido o di semola duro, uova e possibilmente un po' d'acqua, è impastata a mano o da macchina e poi “pulita” per dimagrire, sia a mano utilizzando un rullo di pasticceria o con una macchina come questa. La macchina si attacca saldamente al piano di lavoro con un vizio. La palla di pasta viene tagliata in quarti che vengono polverizzati con farina e appiattiti prima di essere eseguito attraverso i due rulli della macchina trasformando la maniglia. L'impasto arrotolato viene quindi piegato e reinserto nel dispositivo. Questa azione viene ripetuta due o tre volte, ogni volta riducendo il divario tra i rulli. Lo spessore finale della pasta è scelto in base alla ricetta futura e/o alla salsa che la accompagna. Il dispositivo, che è ancora comunemente usato oggi, è una testimonianza della produzione tradizionalmente domestica di pasta di grano in Italia.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|