Altare dell'Annunciazione (particolare) – (Benedetto Da Maiano) Precedente Successivo


Artista:

Temi: Arti Religiosa

Temi: Marmo

"Il dipinto di Venere e Marte si occupa di una vittoria amorosa. Un boschetto di alberi di mirto, l'albero di Venere, forma lo sfondo ai due dei che si trovano di fronte a vicenda su un prato. Venere è vestito e sta tenendo attentamente l'orologio su Marte mentre dorme. Il dio della guerra ha tolto la sua armatura e si trova nudo sul suo mantello rosso; tutto quello che indossa è un panno bianco. La dea dell'amore, che è vestita in un abito costoso, sta guardando sopra il Marte nudo addormentato, mentre i piccoli fauni stanno giocando male con le armi e l'armatura del dio della guerra. Il tema di Botticelli è che il potere dell'amore può sconfiggere la forza dei guerrieri. I piccoli fiabeschi che fanno parte del retinuo di Bacco, il dio del vino, sono raffigurati da Botticelli, secondo l'antica tradizione, con le gambe, le corna e le code di capra. Il guscio del Tritone con il quale uno dei faun soffia nell'orecchio di Marte è stato usato in tempi classici come un corno di caccia. Botticelli si lascia ispirare da modelli classici. I piccoli satiri maliziosi che giocano scherzi pratici nelle vicinanze sono stati probabilmente suggeriti da una descrizione della famosa pittura classica Wedding of Alexander the Great alla principessa persiana Roxane, scritta dal poeta greco Lucian. Botticelli sostituì i amoretti che Lucian descrive giocando con le armi di Alessandro con i piccoli satiri. Il suo dipinto è uno dei primi esempi nella pittura rinascimentale per raffigurare questi ibridi boriosi e lucenti in questa forma. Stanno giocando con il casco del dio di guerra, lancia e corazza. Uno di loro è cheekily che soffia nel suo orecchio attraverso un guscio di mare. Ma ha la minima possibilità di disturbare il dio addormentato mentre le vespe nidificano a destra della sua testa. Le vespe possono essere un riferimento ai clienti che hanno commissionato il dipinto. Fanno parte dello stemma della famiglia Vespucci, il cui nome deriva dalla vespa, italiana per vespa. Dato che il suo tema è l'amore, questo dipinto è stato forse anche commissionato in occasione di un matrimonio."

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.