Ritratto di Filippo Strozzi – (Benedetto Da Maiano) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1475

Temi: Terracotta

In questo busto Benedetto da Maiano dà un resoconto magistrale delle caratteristiche raffinate e cerebrali di uno dei più rispettati cittadini di Firenze del XV secolo. La sua modellazione segue con precisione le linee guida della natura, richiamando il realismo incorruttibile della pittura primitiva nerastra. L'immagine è infatti un modello per il busto di marmo, ora al Louvre, che Filippo di Matteo Strozzi (1428-1492) commissionato dall'artista nel 1475. Con ogni probabilità era destinato alla sua tomba a Santa Maria Novella a Firenze. Tra tutti i significativi busti di ritratto del primo Rinascimento italiano, non c'è altro per cui sia il modello di argilla che la versione di marmo finito sono sopravvissuti.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.