Mattoni Paesaggio e Tar Studi – (Bijoy Jain) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Kochi-Muziris Biennale (Kochi, India)

Temi: Carbone

Bijoy Jain è un architetto conosciuto a livello internazionale per gli edifici che popolano perfettamente il loro ambiente naturale. Dopo aver praticato per diversi anni a Los Angeles e Londra, Jain ritornò in India nel 1995 per fondare Studio Mumbai Architects, un'azienda architettonica che lavora direttamente con un team di artigiani, tecnici e disegnatori per creare ed eseguire progetti che derivano da materiali e competenze tradizionalmente e localmente disponibili. Brick Landscape (2014) è una serie di meditazioni sulla storia e la materialità del mattone – un mezzo architettonico che è stato in uso continuo dall'antichità. A Jain, i mattoni sono manifestazioni di un legame diretto, quasi corporeo tra l'uomo e la Terra. Un materiale versatile altrettanto adatto all'umile delle strutture e al più grande dei monumenti architettonici, i mattoni rappresentano una transizione materiale delle dimensioni civili – quella della terra cruda in una forma che comprendiamo come architettura. I paesaggi che Jain ha creato su mattoni in miniatura assomigliano a rovine archeologiche – da città sotterranee scavate a edifici che ancora stanno. Essi evocano simultaneamente costruzioni che prendono forma, e demolizioni in corso intorno a noi. L'installazione si sviluppa come un viaggio nel tempo, tracciando l'evoluzione del mondo costruito attraverso la storia di una delle sue unità fondamentali. Un altro lavoro in mostra, Tar Studies (2014) è composto da una serie di forme ambigue racchiuse in catrame. I contorni che sono visibili attraverso il catrame solo accennano a ciò che è all'interno – sembrando i resti di un insediamento entombed in lava. Il catrame che copre gli oggetti li rende simultaneamente ancora e dinamica, coinvolgendo lo spettatore in una miriade di modi – da preciso studio materiale alla contemplazione metafisica.

Artista

Download

Premi qui per scaricare