Vergine di giubbotto – (Canova) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 5 x 40 cm

Museo: Galleria d'Arte Moderna (Milan, Italy)

Temi: Scultura

A partire dal suo busto di Clio o Calliope nel 1811 (Musée Fabre, Montpellier), Canova trascorse il secondo decennio del XIX secolo lavorando su una serie di sculture testa idealizzate. Ispirati dall'antichità, e forse concepiti dall'idealizzazione dei ritratti femminili esistenti, le teste sono una rappresentazione della bellezza, con ogni espressione di una diversa sfumatura emotiva. La loro creazione richiedeva anche meno impegno di statue a lunghezza intera, e gli permise di gestire richieste da vari clienti. Dopo il 1815, le teste idealizzate furono usate come doni agli intellettuali britannici che avevano aiutato a recuperare le opere dello Stato Pontificio, precedentemente prese dai francesi durante l'età di Napoleone. In particolare

Artista

Download

Premi qui per scaricare