Artista: Caravaggio (Michelangelo Merisi)
Stile: Barocco Barocco Barocco
Temi: Santi Santi Santi Scene
Temi: Olio
Scopri il capolavoro La Chiamata di San Matteo di Michelangelo Merisi da Caravaggio, rinomato artista italiano della fine del XVI e dell'inizio del XVII secolo. Questo dipinto accattivante è ospitato nella Cappella Contarelli nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma, Italia.
L'Invocazione di San Matteo Apostolo/A> illustra un momento significativo dal Vangelo di Matteo (Matteo 9:9): Gesù Cristo ispira Matteo a seguirlo. Caravaggio cattura abilmente l'essenza di questo incontro trasformativo, mostrando le emozioni e le reazioni crude di quelli presenti. Caravaggio era noto per il suo uso innovativo del chiaroscuro, una tecnica che combina forti contrasti tra luce e scuro per creare profondità e dramma. In La Chiamata di San Matteo , impiega con maestria questo metodo per sottolineare il momento potente del risveglio spirituale. Per apprezzare pienamente l'opera di Caravaggio, prendere in considerazione la visita Chiesa di San Luigi dei Francesi Questo sito storico presenta tre dipinti di Caravaggio, tra cui L'Invocazione di San Matteo, che ti permette di immergerti nella sua brillantezza artistica. Stile Unico di Caravaggio
Visitare la Chiesa di San Luigi dei Francesi
Esplore Altri lavori di Caravaggio>
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|