Artista: Caravaggio (Michelangelo Merisi)
Stile: Barocco
Temi: Miti
Data: 1602
Formato: 156 x 113 cm
Temi: Olio Su Tela
"Cupida, il dio dell'amore si trova sui simboli calpestati della musica, della scienza, della guerra e del governo, illustrando la linea di Virgilio: "L'amore conquista tutti; rendiamoci tutti all'amore!" La raffigurazione di Caravaggio di Cupido, piuttosto che il ragazzo idealizzato cherubino, è realistica, dal sorriso storto alla testa tousata di capelli. Il dipinto è stato commissionato da un ricco patrono Vincenzo Guistanini, che lo ha conservato in suo possesso e lo ha riferito amato soprattutto altri. Il dipinto è stato un successo immediato, e ispirato opere d'arte contemporanea, tra cui poesie e epigrammi lungo lo stesso tema. "
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|