La visione di Saint Hubert – (Carlo Camillo Tamietti) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 22 x 27 cm

Museo: Palazzo Madama (Torino, Italy)

Temi: Ceramica

San Hubert, aristocratico del VI secolo, è patrono dei cacciatori. La leggenda vuole che si converta in una vita di pietà mentre si caccia, quando un crocifisso gli apparve improvvisamente tra le corna di un cervo. Lo squisito gruppo in biscotto fu modellato da Carlo Camillo Tamietti sulla pala d'altare dipinta da Vittorio Amedeo Rapous per la cappella della loggia di caccia reale di Stupinigi nel 1768. Tamietti fu il talentuoso modellatore della fabbrica Vinovo, fondata nel 1775 da Giovanni Vittorio Brodel, che formò una partnership l'anno successivo con Pierre-Antoine Hannong, della famosa famiglia dei ceramisti di Strasburgo. È firmato sulla base: “Tamiat. Inve(nit): et fecit. 1778”.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.