Dos – (Carlos Runcie De Tanaka) Precedente Successivo


Artista:

Data: 2003

Museo: Inter-American Development Bank (Washington, United States)

Temi: Carta

L’arte di Carlos Runcie-Tanaka esplora questioni di migrazione, identità culturale e spostamento ed è diventato un veicolo attraverso il quale egli stesso riflette sulla sua identità poliedrica come un discendente peruviano dei migranti britannici e giapponesi. Infatti, come artista, Tanaka à ̈ piÃ1 riconosciuta per il suo lavoro in ceramica, un medium altrettanto importante nella lavorazione della ceramica tradizionale giapponese come à ̈ nell'eredità pre-ispanica della ceramica in Perù. Dos, un litografia di due granchi costruiti attraverso la tecnica giapponese di origami, presenta un altro lato del lavoro di Tanaka attraverso la stampa. Le due granate di origami sono stampate con la frase: “Ayer me fui al mar a comer arena y no sé si me tragué el principio o el fin del universo” (Yesterday, sono andato al mare per mangiare sabbia e non so se ho ingoiato l'inizio o la fine dell'Universo). Il granchio è da tempo un simbolo importante per l'artista nel suo studio di multiculturalismo. Le origini di questo motivo iniziarono nel 1994 quando Tanaka visitò l’obelisco alla spiaggia di Cerro Azul che commemorava l’immigrazione giapponese in Perù. Tanaka spiega: “Mi ricordo di aver visto questi secchi di granchi vicino all’obelisco. E in qualche modo ho pensato a me stesso, vedendo mia madre e la mia famiglia camminare sulla spiaggia e avere un pasto di famiglia insieme là, che quei granchi erano come persone che avevano lavato a terra, come i nonni che erano stati restituiti a riva dalle onde, quelle barche che hanno preso, che rimangono in Perù.” Da questo momento in poi, il granchio divenne un simbolo dell'immigrazione giapponese in Perù, e più specificamente del suo rapporto con il nonno paterna giapponese.

Artista

Download

Premi qui per scaricare