Artista: Cecco Del Caravaggio (Francesco Buoneri)
Data: 1610
Formato: 143 x 180 cm
Temi: Olio Su Tela
Secondo la leggenda, Saint Ursula viaggiò con undicimila vergini a Colonia, dove il capo degli Unni assediò la città si innamorò di lei. Quando ha respinto i suoi progressi, l'ha uccisa con una freccia. In questa rappresentazione infestante, Caravaggio pone le due figure improbabilmente vicine l'una all'altra, massimizzando il contrasto tra le loro espressioni: Lo sguardo perplesso di Ursula sull’agente del suo martirio; le reazioni contrastanti del tiranno di rabbia e di colpa. Caravaggio si inserisce come spettatore, teso per uno sguardo, mentre un'altra figura spinge la mano in avanti in uno sforzo abortivo per prevenire l'esecuzione del santo. I contrasti esagerati tra buio e luce non sembrano semplicemente un dispositivo drammatico ma un'allusione simbolica al peccato e alla redenzione, alla morte e alla vita.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|