Artista: Charles Émile Jacque
Data: 1857
Formato: 46 x 92 cm
Temi: Legno
Il fienile raffigurato qui è pensato di essere stato di proprietà di un amico di Jacque in o vicino al villaggio di Barbizon. Jacque si era trasferito da Parigi nel 1849, fissando la porta accanto a Jean-François Millet, il cui soggetto materia e stile di pittura ha adottato. Eppure l’approccio di Jacque era più letterale e descrittivo di quello di Millet. Venne completamente in sé con scene rustiche come questa, in cui l'abbondanza di dettagli prosaici è armonizzata attraverso il caldo splendore della luce solare. I polli sono più che incidentali: oltre alla pittura, Jacque ha anche provato la sua mano come agricoltore di pollame.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|