Artista: Charles Filiger
Formato: 36 x 36 cm
Museo: Musée de Pont-Aven (Pont-Aven, France)
Temi: Acquerelli
Nel 1888 Filiger si trasferì a Pont-Aven, dove incontrò Gauguin e i suoi amici alla Pension Gloanec. Ha abbandonato uno stile naturalista per i principi del Synthetism e, come illustratore di immagini popolari, ha cominciato a creare piccole scene in gouache che ha chiamato "piccoli illuminazioni" e che sono comunemente noti come Notations chromatiques (Colour Notations). Rappresentano circa un terzo delle sue opere e raffigurano paesaggi o scene religiose ambientate a Le Pouldu. L'influenza del Japonismo è evidente in questo paesaggio di Breton, in particolare nell'albero inclinato.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|