Vaso di vetro di Clutha – (Christopher Dresser) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1889

Museo: Museum of Applied Arts (Budapest, Hungary)

Temi: Vetro

Una bottiglia lunga, contorta e ondulata con un colletto-come, splaying cerchio superiore. Il vetro blu-verde, bollato è arricchito da argentei, brillantini di mica e strisce gialle-bianche e rosse. Questa bottiglia è un esempio eccezionale del vetro di tipo «Clutha» disegnato da Christopher Dresser. Jenő Radisics ha pubblicato il pezzo sopra descritto come uno fatto dalla società Dobson e Rose. Tuttavia, la marcatura sulla bottiglia - e le iniziali della fabbrica di produzione - dimostrano senza dubbio che è stato fatto dalla società James Couper &Sons. Christopher Dresser (1834-1904) è stato uno dei più importanti designer britannici del suo tempo. Ha iniziato a interessarsi in particolare al vetro come materiale artistico negli anni 1880, quando ha progettato il vetro Clutha per James Couper &Sons di Glasgow. La parola Clutha è rivendicata da alcune fonti per essere venuto dal nome gaelico per il fiume Clyde. Un altro suggerimento è che deriva dalla parola “cloudy”. Il vetro Clutha era un prodotto distintivo di James Couper &Sons, vetro soffiato a forma libera, con caratteristiche inclusioni di bolle e colori nelle bande. La forma è spesso contorta e asimmetrica. In linea con il principio del movimento Arts and Crafts di John Ruskin (1819-1900) e William Morris (1834-1896), Dresser preferì lavorare con il vetro nel suo stato fuso, considerato il modo migliore per portare fuori le sue caratteristiche speciali. Un articolo di revisione opere di Christopher Dresser in The Studio nel 1899 includeva diverse illustrazioni. Uno di questi mostra un pezzo analogo al vaso Clutha Museum of Applied Arts, ma quest’ultimo è certamente un decennio più vecchio. Il direttore del Museo delle Arti Applicate in quel periodo, Jenő Radisics (1856-1917), incontrò per la prima volta il vaso alla Fiera di Parigi nel 1889. Venne acquistato da Louis Delamarre- Didot, che generosamente l'ha regalato al Museo nel 1890.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.