Artista: Constantin Guys
Data: 1860
Formato: 26 x 17 cm
Museo: Kunsthalle Bremen (Bremen, Germany)
Temi: Disegno
Il poeta e autore francese Charles Baudelaire dedicò quello che è probabilmente il suo testo di prosa più famoso, Le Peintre de la vie moderne, a Constantin Guys nel 1863. In quest'opera, Baudelaire sviluppò la sua teoria dell'ammodernamento, educando i Ragazzi al paradigma dell'artista moderno, che percepiva la vita di grande città come un flaneur e poi progettò di catturare il suo carattere artisticamente, allo stesso tempo fugace e senza tempo, per mezzo di una descrizione deindividualizzata. Per l'estetica della vita quotidiana dei ragazzi apparteneva a ritratti di cocotte minori della vita bohémien parigina, come quella raffigurata nell'acquerello Brema Dancer in una gonna Hoop. Affascinante e traballante, ci mostra il suo vestito di tulle che i ragazzi hanno reso in una tecnica di spazzola leggera e trasparente. In Germania, Ragazzi è stato scoperto dallo storico dell'arte e scrittore Julius Meier-Graefe. È molto probabile, a causa del suo gentile consiglio che lo scrittore e editore Alfred Walter Heymel, che ha lasciato il acquerello al Kunstverein a Brema, era diventato uno dei primi collezionisti tedeschi di Ragazzi.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|