Artista: David Dixon Porter
Data: 1972
Museo: Penrith Regional Gallery - Home of the Lewers Bequest (Emu Plains, Australia)
Temi: Fotografia
All'inizio degli anni '70 David Porter fu un fotografo che contribuì ad alcune delle più influenti pubblicazioni della musica rock australiana e underground (Go-Set, Daily/Planet, Rolling Stone (Australian Edition), The Digger. Porter era basato a Melbourne, il suo soggetto lo zeitgeist della sua musica Rock/Pop, teatro sotterraneo e scene di controcultura, a volte lavorando come ‘David Porter’, a volte ‘Jacques L’Affrique’, a volte ‘Jack Africa’. Nel 1973 lasciò Melbourne, smise di lavorare nella fotografia commerciale e perseguì una carriera didattica. THORPE BILLY E AZTECS (1971-75)Billy Thorpe & The Aztechi. 1960 pop band, 70s leggenda rock. Billy Thorpe (chitarra, voce), Gil Matthews (batteria), Warren Morgan (tastiere), Paul Wheeler (basso). Gli album includono Aztecs Live (1971), The Hoax is Over (1971), Live at Sunbury (1972). “Rising phoenix-like dall’irrilevanza di un idolo pop caduto” (Rolling Stone 3/3/72) Billy Thorpe e gli Aztechi erano epici al Sunbury '72. Dopo aver descritto l’Australia come “solo uno spazio di prova”, Thorpe – a canti di ‘suck more piss’ – ha fatto fuori due set mesmerising a Sunbury (e ha ripetuto l’impresa sei settimane dopo ad un pubblico di 200.000 al Myer Music Bowl di Melbourne). Per alcuni, Thorpe era arrogante e egoista. Ad altri ha personificato un periodo glorioso di Rock australiano.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|