Sepoltura di Gesù – (Dirck Van Baburen) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1600

Temi: Olio Su Tela

Questo dipinto è una delle molte varianti e copie di una delle più famose composizioni religiose del XVII secolo—La sepoltura di Gesù di Dirck van Baburen. Interpretazioni di questo dipinto, alcuni di meglio, alcuni di qualità peggiore, sono stati trovati principalmente nelle chiese provinciali francesi. A causa dell'artigianato e del trattamento pittorico, questo lavoro è senza dubbio una copia creata da un anonimo artista francese. Qui riproduce fedelmente il layout della pagina dell'Utrecht Caravaggisti (artisti barochi influenzati dall'arte di Caravaggio). Giuseppe d'Arimatea, assistito da Nicomede (come descritto nel Vangelo di Giovanni), pone il corpo di Cristo avvolto in una lucertola nella tomba. Nonostante la sofferenza, la Vergine Maria assiste, accompagnata dalle due Maria (secondo Matteo e Marco). Sulla base dei testi di Sandrine Le Bideau nel catalogo dipinti fiamminghi e olandesi—Collezione dei musei Châteauroux (Peintures Flamande et Hollandaise—Collection des Musées de Châteauroux) Somogy-Editions d

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.