Artista: Domenico Bianchi
Formato: 115 x 200 cm
Temi: Tela Di Tela
Un dittico composto da due opere separate. Al centro di ciascuno si trova una sfera di cera incisa, un cerchio arabesco e fonte di energia propulsiva. Domenico Bianchivegge bellezza e poesia in relazione alla realtà, che costituisce la base della sua pittura. Come nel caso di Marco Tirelli, la sfera è una forma perfettamente completa, il centro organizzativo della percezione. Una figura di spicco sulla scena artistica romana negli anni '80, Bianchi assomiglia agli altri artisti rappresentati in questa sezione delcorridor nel suo sforzo di restaurare la dignità di dipingere come abilità e artigianalità. La creazione dell'opera d'arte è un processo particolarmente elaborato. L'artista elabora una griglia geometrica sulla tela e poi mette su di essa la sua figura caratteristicheerpentine, nata dall'osservazione del corpo femminile, sviluppata in una gamma infinita di combinazioni. La decisione curatoriale di collocare queste due opere accanto all’altra è giustificata dall’interpretazione ex post dell’artista delle sue opere come potenziali parti di una serie. (Traduzione di Paul Metcalfe per Scriptum, Roma)
Artista |
|
---|---|
Download |