Artista: Domenico Jodice
Formato: 100 x 130 cm
Temi: Fotografia
Napoli di Mimmo Jodice è una città in bianco e nero, silenziosa, densa ed enigmatica. I colori e lo sporco si sono sciolti prima della lente e non ne fanno più parte. Il primo lavoro del fotografo napoletano era invece caratterizzato da un approccio marcatamentesociale, indagando gli angoli della città con l’occhio di un etnologo contemporaneo. Il libro Vedute di Napoli (1980), da cui la stampa in mostra è segnata, segna la fine del “periodo sociale” di Jodice e l’inizio di una nuova esplorazione della realtà in cui la figura umana cede il passo all’esame dello spazio urbano e alle tracce della vita che porta. Il fotografo presenta la sua città, i suoi quartieri e backstreets in immagini che costituiscono un’interpretazione visionaria della realtà, una “metafisica della vita quotidiana”. Il repertorio napoletano è un documentario di immagini surreali che si trovano nella vita quotidiana nelle pareti sgretolanti, nel calpestio di un autobus o, come in questa foto, nell'apparizione fantasma di un'auto. (Traduzione di Paul Metcalfe per Scriptum, Roma)
Artista |
|
---|---|
Download |