Artista: Domenico Morone
Data: 1500
Formato: 19 x 16 cm
Temi: Pergamena
O iniziale che introduce l'Introito (canto di apertura) alla Messa per la terza domenica di Quaresima, Salmo 24:15: Oculi mei semper ad Dominumquia ipse ellevet de laqueopedesmeos, “I miei occhi sono sempre verso il Signore, perché egli mi strapperà i piedi dal laccio.” Questa prima rappresentazione vivacemente colorata Davide tiene la fine di un cappio intorno al suo piede mentre guarda verso il cielo alla mano di Dio. È tra un piccolo gruppo di miniature del pittore veronese Domenico Morone e apparteneva ad un libro di coro non identificato noto come un graduale che era probabilmente fatto per un monastero francescano, forse San Bernardino di Verona. Domenico è conosciuto principalmente per i suoi quadri e gli affreschi su larga scala per le chiese del Veneto. Il suo stile duro, lineare, figure scultoree, modo plastico di rendering drappeggio e paesaggio roccioso rivelano l'influenza del maestro padovano Andrea Mantegna.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|