Artista: Domenico Veneziano
Temi: Bambini Vergine Mary Donna
Formato: 83 x 57 cm
Museo: National Gallery of Art (Washington, United States)
Temi: Tempera
"Una qualità gotica, anche se tentata da un'intensità morale e da un feroce orgoglio spirituale straniero a Ghiberti, pervade il marmo David del 1409. Assieme all'Isaia di Nanni di Banco questa statua doveva essere collocata sul fregio inferiore di uno dei contrafforti della Tribuna della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, ma si dimostrò troppo piccola per il suo sito destinato e nel 1416 fu spostata nella Sala dell'Oriuolo a Palazzo Vecchio; fu trasferita al Bargello nel secolo scorso. Può sembrare strano trovare una scultura come illustrare le origini dello stile rinascimentale emergente nella pittura, ma in realtà nel Rinascimento, gli scultori erano a metà passo avanti dei pittori nel delineare il nuovo linguaggio delle forme. Il più influente tra loro era Donatello. Il suo David è una delle sue prime opere in marmo ed è stato fatto più di un decennio prima che i pittori mostrassero un simile rispetto per la figura umana. L'ascolto consigliato (streaming mp3, 11 minuti):Johann Kuhnau: La lotta tra Davide e Golia (n. 1 delle 6 Storie della Bibbia illustrate nella musica)"
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|