Artista: Douglas Coupland
Formato: 244 x 173 cm
Museo: Vancouver Art Gallery (Vancouver, Canada)
Temi: Acrilico Su Tela
Ispirati dalle iconiche opere di Emily Carr, il Gruppo dei Sette (G7) e Tom Thomson, i dipinti e le stampe che formano questa serie si basano su immagini digitali degradate di capolavori canadesi che sono stati trovati su internet. Usando un linguaggio geometrico che ha creato, Coupland ha disegnato questi paesaggi ben noti e ridotto le loro composizioni in piani piatti di colore. In un certo senso, queste rappresentazioni classiche dell’identità canadese vengono ritrasformate da una prospettiva del XXI secolo utilizzando strumenti contemporanei, sollevando la questione se “Canadianness” debba ancora essere definita da un rapporto con la natura. Attraverso una vasta gamma di media tra cui montaggio, installazione, pittura, fotografia, scultura e trapunta, Coupland ha costantemente indagato l'identità culturale canadese, sia benigna che minacciosa. Usando immagini e oggetti latenti con significato simbolico per i canadesi, delinea ciò che significa essere canadesi, offrendo un “segreto handshake” non facilmente compreso dagli altri.
Artista |
|
---|---|
Download |