Artista: Duccio Di Buoninsegna
Formato: 80 x 60 cm
Museo: Pinacoteca Nazionale (Siena, Italy)
Temi: Tempera
"Solo Giovanni racconta la storia del Lavaggio dei Piedi e gli eventi devono quindi essere letti dall'alto verso il basso, secondo l'ordine in cui si verificano in questo vangelo. L'impostazione è l'interno, in prospettiva centrale, di una stanza non adorata; gli unici elementi decorativi sono il soffitto a cassettoni e l'inserto multifoiled posto sulla parete posteriore. Questo dettaglio deve anche essere immaginato nell'Ultima Cena, nascosta dall'alone di Cristo, poiché riappare in Cristo Prendendo la Foglia degli Apostoli, che secondo il vangelo avviene nello stesso luogo. Echi dall'arte bizantina si possono vedere nel Lavaggio dei Piedi, nel fregio affollato degli apostoli e del gesto di Pietro, mentre la posizione di Cristo richiama i modelli occidentali. La forma dei sandali neri, giustamente descritta da Cesare Brandi ""come se fossero preziosi cicatrici onice"" è tipica."
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|