Artista: Edgar Degas
Stile: Impressionismo
Data: 1879
Formato: 100 x 82 cm
Temi: Olio Su Tela
Portraits, At the Stock Exchange (noto anche come At the Bourse) è un dipinto dell'artista francese Edgar Degas. Completato intorno al 1879, questo dipinto viene interpretato come una rappresentazione antisemita degli ebrei a Parigi, dovuta soprattutto alle caratteristiche esagerate e posture dei soggetti. In Europa durante la fine del XIX secolo ci sono stati timori di una cospirazione finanziaria, in cui i finanziatori ebrei sono stati pensati per manipolare il business per il loro guadagno. Infatti, l'antisemitismo di Degas potrebbe essere stato alimentato dal fallimento del business bancario della sua famiglia, lasciando Degas con un certo grado di risentimento verso le banche e coloro che lo hanno simboleggiato. Ritratti, Allo Stock Exchange cade anche sotto il movimento impressionismo di pittura. Le prove per questo possono essere viste nelle pennellate rapide e un po' astratte del dipinto. La prospettiva psicologica del dipinto è uno di distacco, un punto di vista comune in dipinti impressionisti. Questo dipinto risiede attualmente nel Musée d'Orsay a Parigi, in Francia.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|