Artista: Edgar Degas
Data: 1917
Formato: 340 x 720 cm
Museo: Kunstmuseum (The Hague, Netherlands)
Temi: Scultura
Edgar Degas iniziò a lavorare sul suo piccolo ballerino nel 1878. Il suo modello per la scultura è stato uno studente di danza adolescente dell'Opera di Parigi. Degas ha iniziato scolpindo un nudo, poi ha prodotto una versione rivestita, per la quale ha usato un vero costume da ballo, tra cui un tutu e scarpe da punta. Quando Degas espose la scultura, alla Sesta Mostra Impressionista del 1881, i critici furono scioccati. Uno di loro ha scritto circa la “effrontery bestiale” con cui la ragazza ha spinto il suo volto, “o piuttosto il suo piccolo muso” verso lo spettatore. Degas conosceva il mondo del balletto dentro, davanti e dietro. Disegnò e dipinse i giovani ballerini non solo in eleganti posizioni di ballo, ma a volte sbadigliando e annoiandosi, o defiantly sexy. Ed è così che la gente ha visto questa scultura nel proprio tempo di Degas – come l’immagine stessa dell’immoralità per cui i giovani ballerini dell’Opera sono stati reputati. Fonte: J. Sillevis, “De tijd van het impressionisme”, in T.M. Eliëns, J. van Es (eds.), Kunst è keuze, Den Haag, Zwolle 2007.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|