Vesuvio (Studio) – (Edoardo Dalbono) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)

Temi: Pittura Ad Olio

Questa opera può essere identificata come uno dei nove Studi esposti alla Seconda Esposizione Nazionale di Belle Arti dell’Accademia di Brera, a Milano, nel 1872. Rappresenta Vesuvio durante un'eruzione, probabilmente quella del 26 aprile 1872. Questo suggestivo evento naturale ha attirato molti artisti alle pendici del vulcano e in particolare pittori della Scuola Resina: Marco De Gregorio, Giuseppe De Nittis e Federico Rossano. Nel concepire le opere esposte a Milano, Dalbono – entrato in contatto con la Scuola Resina in quegli stessi anni attraverso Nicola Palizzi, nel cui studio ha formato – è stato molto probabilmente ispirato da quella serie di oltre sessanta piccoli pannelli eseguiti da De Nittis, tra il 1871 e il 1872, raffiguranti il Vesuvio in molte diverse condizioni di luce, adottando una macchia (patchy) manipolazione e colori vivaci in composizioni insolite (alcune). Questi furono gli anni in cui De Nittis dovette lasciare Parigi a causa della guerra franco-prussiana e a Resina (oggi Ercolano) rafforzò i suoi legami di amicizia e legami artistici. Dalbono apparteneva a questo cerchio così tanto che, pochi anni dopo, poteva contare sull’aiuto di De Nittis di entrare nel mercato di Parigi. È quindi probabile che i due di loro abbiano lavorato fianco a fianco sugli studi della vita del Vesuvio in più di un'occasione. Si tratta di un soggetto presente anche in altri esempi di pittura paesaggistica coevale di Dalbono, per esempio On the Slopes of Vesuvius (Milano, Galleria d’Arte Moderna). A differenza di De Nittis nei suoi pannelli, Dalbono predilige una prospettiva tradizionale, segnata dalla linea dell'orizzonte che separa il cono del vulcano dal paesaggio sottostante, mentre torna ad applicare la vernice direttamente al pannello senza priming. Nella parte superiore del dipinto la densa nube di fumo dall'eruzione è descritta con pennellate rapide ma precise che permettono il supporto di essere intravisto in vari punti, e l'immagine è dominata dal cielo blu brillante, mentre la parte inferiore del pannello è lasciata completamente nuda. Tuttavia, il lavoro non sembra essere incompiuto, dal momento che questo dispositivo rende l'impressione veramente convincente, e suggerisce anche la pianura desolata che circonda il vulcano.

Artista

Download

Premi qui per scaricare