Artista: Eduard Julius Friedrich Bendemann
Data: 1838
Formato: 610 x 130 cm
Museo: Kunstpalast (Düsseldorf, Germany)
Temi: Acquerelli
Più tardi direttore dell'Accademia d'Arte di Düsseldorf, Bendemann lavorò a partire dal 1839 su disegni per la sala da ballo e la sala da concerto di Dresda Schloss, distrutta nel 1945. Il totale di otto immagini per il fregio disegnate su figure antiquate, sono state realizzate in bianco su un terreno blu, e ciascuna porta una didascalia esplicativa. Dalla nascita attraverso i giovani, sfide sportive, vittorie vinte, matrimonio fino alla morte, presentando l'ideale greco della vita come una danza in cui si alternano calma e movimento, contemplazione e azione dinamica. Le figure sono influenzate dai modelli romani, e il loro chiaro tono di marmo li allontana dal suolo blu; sono destinati a creare l'illusione di un rilievo scultoreo, eppure sono più in debito con il classicismo decorativo che con la Roma classica. Nonostante il formato stretto e limitato, il fregio cattura l'occhio con il suo umore vibrante, per cui questo è debitamente cerimoniale in linea con il luogo in cui doveva stare. I mondi degli dei e degli uomini si mescolano casualmente nella sequenza intima delle azioni. Bendemann evoca così un ideale storicizzante che doveva cedere il passo nella prossima generazione di artisti ad una descrizione più realistica delle vite che essi stessi sperimentavano. (Frank Schmidt)
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|