Moa – (Egon Schiele) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1911

Formato: 315 x 478 cm

Museo: Leopold Museum (Vienna, Austria)

Temi: Disegno

Moa era un ballerino e un amico di Schiele. Si esibì in cabarets con il suo compagno di danza Erwin Osen, pittore teatrale che aveva anche stretti legami con Schiele. Entrambi modellarono ripetutamente per Schiele tra il 1910 e il 1911. Nel acquerello di Schiele, Moa è completamente avvolto in tessuti esotici e riccamente colorati. Il design austero e geometrico del capo nasconde completamente il suo corpo. Il suo volto è incorniciato da capelli neri e i suoi occhi sono decisamente espressivi. Il contrasto intenzionale tra il volto realisticamente reso e il drappeggio decorativamente astratto dimostra una dimensione espressiva che il giovane Schiele aveva appena introdotto al suo vocabolario visivo. La rappresentazione illustra quanto Schiele fosse arrivato dall’esempio di Klimt. Schiele trasformò le figure di Klimtian e inventò qualcosa di completamente nuovo, abbandonando definitivamente la “illusione seducente” di Klimt e trasformando Jugendstil in espressionismo.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.