Artista: El Greco (Doménikos Theotokopoulos)
Stile: Manierismo
Temi: Olio
Il Laocoön è un dipinto ad olio creato tra il 1610 e il 1614 dal famoso artista greco e maestro spagnolo del Rinascimento Doménikos Theotokópoulos, conosciuto come El Greco ("Il greco"). Fa parte di una collezione presso la National Gallery of Art di Washington, D.C.. Il dipinto raffigura la storia mitologica greca e romana delle morti di Laocoön, sacerdote di Troia di Poseidone, e dei suoi due figli Antifani e Timbrao. Laocoön e i suoi figli furono strangolati da serpenti marini, una punizione inviata dagli dei dopo che Laocoön tentò di avvertire i suoi compatrioti sul cavallo di Troia. Pur ispirandosi alla monumentale scultura ellenistica di recente scoperta Laocoön e i suoi figli a Roma, Laocoön è un prodotto del manierismo, un movimento artistico originario dell'Italia durante il XVI secolo che contrastava gli ideali artistici del Rinascimento. Il dipinto di El Greco si allontana deliberatamente dall'equilibrio e dall'armonia dell'arte rinascimentale con la sua forte atmosfera emotiva e figure distorte.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|