Artista: Emilio Pettoruti
Data: 1917
Temi: Olio A Bordo
La lingua astratta in questo lavoro è frutto di esperienze che Pettoruti aveva subito dopo il suo arrivo in Italia nel 1913 (ha avuto una borsa di studio per l'arte lì). Durante questi anni tumultuosi, gli intellettuali futuristi erano desiderosi di trasformare l'arte portando in esso la parte di movimento e il pacchetto di tempi moderni. Mentre Pettoruti era influenzato da quelle idee, non abbracciava pienamente il dogmatismo dell'avanguardia; il suo lavoro si tenne su elementi della tradizione classica. Infatti, durante questa fase formativa della sua carriera, i legami di Pettoruti con giovani futuristi sono stati compensati dal mosaico artigianale e dalle tecniche di lavorazione della vetrata che stava imparando e dallâarte etrusca che ha visto per la prima volta durante un prolungato soggiorno in Toscana. Ha esplorato molti stili, da acquerelli naturalisti di esterni e quello che ha definito “paesaggi sintetici”, a dipinti non figurativi. Gli adiacenti piani geometrici in
Artista |
|
---|---|
Download |