Artista: Emilio Pettoruti
Data: 1914
Temi: Carbone
Emilio Pettoruti ha frequentato la scuola d'arte nella città di La Plata e ha praticato la sua tecnica di disegno durante le visite al Museo de Historia Natural in quella città. Viaggiò in Italia nel 1913, esplorando le sue città e facendo formazione in diverse tecniche artistiche, ma soprattutto pittura e mosaico. A Firenze, dove erano in corso appassionate discussioni su ciò che la vita moderna nelle grandi città implicava per l’arte e la cultura, divenne attivo nel futurismo, incorporando le idee di quel movimento sul suo lavoro. A quel tempo, Pettoruti produsse una serie di disegni, alcuni in carbone e altri in matita. In loro, si concentrò sulle tensioni tra le forme, gettando da parte la sperimentazione di parte di colore e parte di pittura ad olio, la tecnica che ha usato in altre opere dello stesso periodo. Le linee e le forme a spirale in questi disegni di carbone con piani traslucidi sono organizzati intorno a un centro che sembra attirarli. Il lavoro
Artista |
|
---|---|
Download |