Vallombrosa – (Emilio Pettoruti) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1916

Temi: Olio Su Tela

Attraverso questo lavoro, Emilio Pettoruti ha esplorato nuove forme di espressione plastica. La città di Vallombrosa, situata nel cuore di boschi lussureggianti che si estendono nella regione Toscana, è stata un'ambientazione propizia per indagare il problema della rappresentazione di una luce autonoma dal reale, un argomento centrale nella sua poetica. La struttura dello spazio interno della tela è organizzata per mezzo di forti linee oblique, che compongono per la perdita di profondità spaziale necessaria per l'astrazione del naturale. La condensazione di luce in piani di colore puro che si distinguono contro uno sfondo ocra scuro genera l'effetto visivo di un'immagine rotta, ricomposta e osservata come in uno specchio, percettibilmente ineguagliabile. Guadagna la coesione attraverso la sovrapposizione di piani curvi, allusioni lontane allo spessore della vegetazione.

Artista

Download

Premi qui per scaricare