Artista: Eugène Delacroix
Data: 1826
Formato: 209 x 147 cm
Museo: Musee des Beaux-Arts de Bordeaux (France)
Temi: Olio Su Tela
La Grecia sulle rovine di Missolonghi è un dipinto del 1826 del pittore francese Eugene Delacroix, e ora conservato al Musée des Beaux-Arts de Bordeaux. Questo dipinto fu ispirato dal terzo assedio di Messolonghi da parte delle forze turche nel 1826 durante le quali molte persone della città decisero di arrendersi al nemico per sfuggire alla carestia e alle epidemie. La Grecia è raffigurata come una donna in ginocchio che occupa la parte principale del dipinto. Indossa un costume greco tradizionale, il suo petto è ampiamente nudo, e si diffonde le braccia come segno di tristezza. La mano di una vittima morta può essere vista sopra le macerie, sotto i suoi piedi. Sullo sfondo, un nero che indossa un turbante giallo, che simboleggia il nemico, sta piantando una bandiera a terra.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|