Le donne di Algeri – (Eugène Delacroix) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Romanticismo

Temi: Donne Donne

Temi: Olio

Le Donne di Algeri sono un olio del 1834 su tela di Eugène Delacroix. Il dipinto è notevole per le sue connotazioni sessuali; raffigura concubine algerine di un harem. Rappresenta anche l'oppio, che spesso ha accompagnato dipinti di prostitute. Nel XIX secolo, era conosciuto per il suo contenuto sessuale e il suo orientalismo. Il dipinto fu fonte di ispirazione per i successivi impressionisti, e una serie di 15 dipinti e numerosi disegni di Pablo Picasso nel 1954. Il dipinto fu esposto per la prima volta al Salone, dove fu universalmente ammirato. Re Luigi Philippe lo acquistò e lo presentò al Musée du Luxembourg, che allora era un museo per l'arte contemporanea. Dopo la morte dell'artista nel 1874 il dipinto fu spostato al Louvre, dove si tiene oggi.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.