Artista: Eugène Delacroix
Data: 1862
Formato: 32 x 50 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Carta
Questo è il lavoro finale Delacroix dedicato a un tema che lo aveva attirato per la prima volta nel 1835. Rappresenta il poeta esiliato Ovid, che in A.D. 8 è stato bandito da Roma alla costa del Mar Nero, all'attuale Constantsa, Romania. È stato trattato con gentilezza dai Sciti, che vengono mostrati alimentandolo ed esprimendo il latte di mare da bere. Questo dipinto riprende una composizione più grande che Delacroix ha esposto al Salone del 1859 (ora National Gallery, Londra). Le recensioni erano miste, ma i suoi ammiratori comprendevano Edgar Degas e il critico Charles Baudelaire, che scrisse "La mente si affonda in esso con un lento e apprezzativo rapimento..."
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|