La lettura – (Fantin-Latour) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1870

Formato: 95 x 123 cm

Museo: Calouste Gulbenkian Museum (Lisboa, Portugal)

Temi: Olio Su Tela

Il tema della lettura è stato il tema di diverse opere ben note dell'artista e si può quindi dire di aver svolto un ruolo importante nel suo lavoro. Il dipinto costituisce un eccellente esempio dell’abilità di Henri Fantin-Latour come intimista che è rimasto sempre fedele ad un sobrio ideale di rappresentazione caratterizzato da un senso di realismo. Presenta anche l'osservatore nei suoi temi preferiti, un ambiente domestico poetico e onirico con sfumature vagamente malinconiche. A sinistra dell’immagine è possibile identificare Victoria Dubourg, la futura moglie dell’artista, mentre a destra siede l’enigmatica figura di Charlotte Dubourg, che guarda intenzionalmente l’osservatore e/o il pittore. Va notato che quest’ultima figura appare con una certa regolarità nel suo lavoro, sollevando la possibilità che esistesse una ‘silenziosa complicità’ tra il modello e l’artista. Un altro aspetto significativo della composizione è il senso di isolamento interiore che separa le due sorelle. Il contrasto tra la superficie illuminata e la zona più scura del dipinto, dove le figure sono posizionate, mette in evidenza l’ambiguità che può essere avvertita tra prossimità e distanza, imbostando la scena con la suggestione di un’inquietudine ‘mentale’ restrittiva che è altrettanto presente in altri ritratti del pittore.

Artista

Download

Premi qui per scaricare