Figura equestre di Hector – (Filarete) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1456

Museo: Museo Arqueológico Nacional (Madrid, Spain)

Temi: Bronzo

La figura equestre di Hector, opera dell’artista fiorentino Antonio Averlino, ‘Filarete’, è un capolavoro di bronzo rinascimentale. Il suo creatore è stato uno studioso, architetto e scultore del Quattrocento che ha iniziato un nuovo genere popolare di scultura nell'età moderna che ha coinvolto la creazione di sculture in bronzo di piccole o medie dimensioni, perfezionando l'antica tecnica romana di colata perduta per creare figure ispirate all'antichità. L’Hector di Filarete mostra l’eroe vittorioso dell’Iliade, avendo appena sconfitto le Ercole invincibili in un doppio con le lance, illustrate nelle scene sulla base. Filarete stava lavorando per il Duca di Milano sulla ristrutturazione urbana della città al momento della produzione di questa statua in bronzo. È quindi probabile che Hector rappresenti allegorosamente Francesco Sforza, come è associato agli emblemi indossati dall'eroe: un leone sulla cuirass e un serpente-dragon sull'imbracatura della sella.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.