Artista: Fra Angelico
Stile: Precoce Rinascimento
Temi: Olio
Nella predella sotto l'Annunciazione, vicino ai due bordi più lontani, due scene sono dipinte (23 x 14 cm ciascuno). La prima rappresenta la Nascita della Vergine, l'altra La Vergine consegna l'Abitudine a San Domenico. Ci sono cinque scene centrali della vita della Vergine, una dopo l'altra senza interruzione (23 x 183 cm), vale a dire (da sinistra). Matrimonio della Vergine, Visitazione, Adorazione dei Magi, Presentazione di Gesù al Tempio, Morte della Vergine. Questa immagine mostra la scena della Visitazione. L'evento qui mostrato è descritto nel Vangelo di Luca. Subito dopo l'Annunciazione, Maria è entrata nel paese collinare con fretta, in una città di Giuda; ed è entrata nella casa di Zacharias, e ha salutato Elisabetta' (Luca 1, v. 39-40). La Vergine e l'abbraccio di Elisabetta, le pieghe dritte dei loro abiti che mostrano una semplicità e riserva aliena alle influenze curvilinee del trecento di alcuni dei mentori e contemporanei di Angelico. Elisabetta, incinta di sei mesi con Giovanni Battista, è data una circonferenza più ampia di sua cugina. Juda è rappresentata da una serie di forme semplici, geometriche, affilate ma leggermente sottili e scomode. Una donna fa la sua strada sulla collina che si trova in ombra sotto di lei. Dietro di lei il cielo e la terra si incontrano nella foschia di un'estate toscana. Questo è il primo paesaggio identificabile nell'arte italiana. A metà distanza un lago, che non esiste più, si estende nella valle della Chiana; oltre sale la città di Castigliona Florentino, e più lontano la torre di Monterchi.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|