Artista: François Auguste René Rodin
Data: 1900
Formato: 46 x 77 cm
Museo: Alte Nationalgalerie (Berlin, Germany)
Temi: Scultura
Un artista barbuto si inginocchia riverentemente davanti alla sua creazione, un essere femminile sognante e giovane. Entrambe le figure emergono solo parzialmente dalla roccia; l'atto di creazione non è ancora finito. L'artista respira un'anima nella sua invenzione: le ombre di Pygmalion come la pietra fredda è laboriosamente imbevuta di vita a sangue caldo. La forma frammentata con il suo significato filosofico e le implicazioni di un'infinita fatica è un'espressione adatta per una metafora della genesi che comprende la condizione transitoria dell'incompletezza. Simili pezzi a due cifre si verificano durante il lavoro di Rodin, dimostrando le complesse interrelazioni di antagonismo e concurrence, maschio e femmina, artista e musa, riverenza e devozione, azione e contemplazione.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|