Artista: François Auguste René Rodin
Museo: Museum Folkwang (Essen, Germany)
Temi: Scultura
Un faun barbuto si siede su una falesia rocciosa, avidamente circondando una bella ninfa giovane. Con le sue corna, le sue orecchie animali-come e la coda di cavallo sulla sua schiena riconosciamo in lui la metà umana, mezzo animale essendo di mitologia antica. La ninfa si difende con tutta la sua forza contro i suoi progressi. Lei preme il piede contro il terreno e cerca di liberarsi dai suoi abbracci. Rodin ha scolpito il movimento della ninfa per fuggire come due diagonali in forte aumento. Il lavoro apparentemente così inequivocabile non ha alcun titolo chiaro o piuttosto: ne ha un certo numero. Lo scultore stesso lo chiamò Faun e Nymph, Jupiter Taurus e Minotaur. La mitologia antica non offre tuttavia avventure amorose per questa creatura. Il trattamento sciolto di Rodin di fonti letterarie turba i suoi contemporanei. Lo scultore stesso ha detto tersely: “In una parola, non si dovrebbe assegnare troppa importanza al tema che si tratta. Indubbiamente sono di valore e contribuiscono ad attrarre il pubblico; ma la preoccupazione principale di un artista deve rimanere formando i muscoli il più vero alla vita possibile. Tutto il resto è di poca rilevanza. ”
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|