Artista: François Auguste René Rodin
Museo: Museum Folkwang (Essen, Germany)
Temi: Scultura
La fedeltà apparente al modello di questo nudo maschile creò uno scandalo nei saloni di Bruxelles e Parigi nel 1877. La gente sospettava che Rodin avesse reso questa figura, libera da qualsiasi dettaglio narrativo, con l'aiuto di un cast naturale di un modello vivente – un sospetto che sarebbe rimasto a lungo. All'inizio non c'era alcuna spiegazione plausibile per la mano sinistra rialzata; che originariamente teneva una lancia era documentata da una fotografia solo anni dopo. Anche con questa conoscenza, tuttavia, un'interpretazione di questo gesto rimane aperta. Rainer Maria Rilke, uno dei cognoscenti contemporanei più intimi di Rodin, ha osservato che “questa forma è anche importante in un altro senso. Essa segna la nascita del gesto nel lavoro di Rodin. Questo gesto, che è cresciuto e gradualmente ha assunto tale grandezza e forza, qui è sorto come una primavera che dolcemente ha corso giù la figura.” Il corpo atletico, potente e ben modellato della figura e il suo motivo in piedi richiamano modelli in scultura rinascimentale italiana; non, tuttavia, la mano che si trova sulla testa la schiena leggermente piegata, l'espressione sofferente con occhi semichiusi e il gesto con la mano sinistra rialzata.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|