Artista: François Boucher
Data: 1769
Formato: 273 x 205 cm
Museo: Kimbell Art Museum (Fort Worth, United States)
Temi: Olio Su Tela
Non potendo vincere la mano della bella principessa ateniese Oretiia, una delle figlie di re Erechtheus, per mezzo gentile, Boreas, il dio vento freddo del Nord, ha deciso di tornare alla sua vera natura di follia e rabbia fredda. La storia è raccontata da Ovid nel sesto libro dei Metamorfosi, e Boucher evoca ammirevolmente la passione e la furia del racconto. Boreas si abbatte, nascosto da nubi buie e tempestose, e strizza forciosamente su Oreithyia come lei raccoglie fiori con le sue sorelle. Boreas la riportò nel suo regno settentrionale, dove in seguito gli partorì due figli gemelli, un evento suggerito dalle due torce del putto. L'albero caduto in primo piano, che porta lo spettatore nella composizione, è una delle querce arruffate che Boreas, nella sua violenza, ha fatto crollare.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|